In giro si sente sempre più parlare di BeReal, il nuovo social non-social. Perché viene chiamato così e perchè va contro ogni legge dei social? Te lo spiego subito!
Il mondo dei social ormai è saturo, molti si copiano le idee: stories, post con foto, post caroselli e per non parlare dei video brevi presenti ormai su Facebook, Instagram, YouTube e TikTok. BeReal è tutto l’opposto di tutto questo.
È esploso in Italia dal settembre 2022 circa e posso dire che l’idea è molto interessante, ma con dei piccoli accorgimenti!
Cos’è BeReal?
BeReal è un nuovo social, che tanto nuovo non è perchè è nato nel 2020 in Francia. Aprendolo noterai subito una grafica molto minimale. Non aspettarti scopiazzature come su Instagram e TikTok, la grafica non richiama nulla di tutto questo. BeReal è un’app a sé: in alto a destra troverai i tuoi amici e i nuovi contatti che usano questo social.
Da agosto 2022 è scoppiato questo social anche qui in Italia, mentre negli USA è l’app più scaricata in questo momento negli store e ha superato anche TikTok.
Come funziona BeReal?
La cosa più bella (o brutta) di questo social è l’utilizzo molto limitato: una volta al giorno a tutti gli utenti arriverà una notifica in contemporanea che chiede di fare una foto con la fotocamera anteriore (selfie) e posteriore in simultanea in massimo due minuti. Se viene fatta in ritardo gli amici lo sapranno.
Nei BeReal degli amici sarà possibile solo commentare o reagire con i RealMojis, creando un emoji con un selfie. Questo post però durerà pochissimo: il giorno successivo non appena scatterà una nuova notifica, la foto scomparirà e rimarrà solamente nell’archivio privato (un po’ come l’archivio delle storie di Instagram).
Perchè scaricare BeReal?
La foto da realizzare su BeReal è istantanea e senza filtri, puoi rifarla ma gli altri utenti sapranno che hai scattato un’altra foto. Non è possibile caricare foto dalla tua galleria, per garantire l’originalità e la spontaneità di essa. Non ti fa perdere tempo, perchè oltre ai tuoi amici, non troverai sponsorizzate o post consigliati per farti rimanere dentro all’applicazione come può succedere con Facebook o Instagram.
Perché non scaricarla?
BeReal ad oggi è un social molto limitato, niente feed personale, niente chat private, niente possibilità di fare video anziché foto (che sarebbe carino per renderla più dinamica). È un social molto personale e quasi da stalker, perchè ad esempio potresti sapere dov’è una persona in quel preciso momento soprattutto se attivasse la posizione precisa. Inoltre potrebbe diventare noioso se non hai un travel blogger o una persona con una vita movimentata tra i tuoi amici, mostrare ogni giorno la solita routine, personalmente non la trovo molto emozionante come cosa.
Come potrebbe migliorare BeReal
Personalmente il concetto di BeReal è molto carino, mi piace l’idea di fare una doppia foto e in giro dicono che potrebbe sostituire Instagram per la sua spontaneità e questa definizione anti social. Sicuramente però non è un’app per chi piace controllare 10 volte una foto prima di pubblicarla o truccarsi per non mostrare troppo i difetti fisici.
Ci aggiungerei l’idea di creare dei mini-video in alternativa alla semplice foto, anche solo di pochi secondi per rendere la pubblicazione più curiosa e anche la sezione discovery, dove scoprire nuovi BeReal pubblici, più “filtrata”, quindi con la possibilità di vedere i BeReal più vicini alla tua zona per rendere lo scorrimento più interessante.
Mirco Bonato